Verbo Intransitivo
latrare (vai alla coniugazione) - abbaiare in modo continuo e intenso o furibondo, detto di cane
- (senso figurato) di persona, lanciarsi in invettive o lamentele urlate con molta collera
- (letterario) straparlare
Sillabazione
- la | trà | re
Pronuncia
IPA: /laˈtrare/ Etimologia / Derivazione
dal latino latrare, infinito presente attivo di latro, cioè "abbaiare, latrare, sbraitare" Sinonimi
- (di cane) abbaiare furiosamente, ringhiare, ululare
- (senso figurato) sbraitare, vociare, gridare, urlare, inveire, berciare
Contrari
- (senso figurato) bisbigliare, sussurrare, mormorare
Termini correlati
|
Sostantivo
vociare m solo sing - il conversare di molta gente contemporaneamente, particolarmente con un tono di voce alto
- il vociare nella sala del concerto si faceva sempre più trepidante
Verbo Intransitivo
vociare (vai alla coniugazione) - dialogo tra più persone "unanimemente", non necessariamente assieme quindi per gruppi diversi ed in genere in luoghi appunto affollati
- "Che vocino pure... è persino piacevole purché non schiamazzino"
- (spregiativo) parlare insistentemente malgrado ciò non sia desiderato
- con sfacciataggine la donna vociava indisturbatamente per attrarre l'attenzione
Verbo Transitivo
vociare (vai alla coniugazione) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- vo | cià | re
Etimologia / Derivazione
deriva da voce
Sinonimi
- schiamazzo, vocio
- gridare, urlare, strillare, sbraitare
- (per estensione) pettegolare, ciarlare, cianciare
Contrari
|