Verbo Intransitivo
sbraitare (vai alla coniugazione) - gridare animatamente
- (per estensione) fare rimostranze contro qualcuno
- (per estensione) parlare con tono di voce sgradevole troppo alto
- quello non canta ma sbraita!
- dire cose insensate con tono rude e "sinistro", in modo estremamente volgare e "bestiale"
- quell'individuo è assolutamente insopportabile perché sbraita quasi come i Gremlins dei film horror
Sillabazione
- sbrai | tà | re
Pronuncia
IPA: /zbrajˈtare/ Etimologia / Derivazione
dal latino bragitare che deriva da ragĕre cioè "ragliare" Sinonimi
- gridare, urlare, strillare, vociare, strepitare, sgolarsi, spolmonarsi, schiamazzare
Contrari
- mormorare, sussurrare, bisbigliare, tacere, far silenzio
Termini correlati
- offendere
- (letterario) bestemmiare
|
Verbo Intransitivo
latrare (vai alla coniugazione) - abbaiare in modo continuo e intenso o furibondo, detto di cane
- (senso figurato) di persona, lanciarsi in invettive o lamentele urlate con molta collera
- (letterario) straparlare
Sillabazione
- la | trà | re
Pronuncia
IPA: /laˈtrare/
Etimologia / Derivazione
dal latino latrare, infinito presente attivo di latro, cioè "abbaiare, latrare, sbraitare"
Sinonimi
- (di cane) abbaiare furiosamente, ringhiare, ululare
- (senso figurato) sbraitare, vociare, gridare, urlare, inveire, berciare
Contrari
- (senso figurato) bisbigliare, sussurrare, mormorare
Termini correlati
|