Qual è la differenza tra Brano e Componimento?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra brano e componimento

:
brano: pezzo strappato a forza, di carne o di stoffa
componimento: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

brano

componimento

Sostantivo

brano m sing (pl.: brani)

  1. pezzo strappato a forza, di carne o di stoffa
  2. (per estensione) frammento di qualcosa
  3. (per estensione) frammento di scritto altrui allegato nei propri scritti
  4. (musica) opera musicale o letteraria, intera o in parte
    • Questo brano di Schubert mi piace tanto.

Sillabazione

brà | no

Pronuncia

IPA: /'brano/

Etimologia / Derivazione

  • dal francese antico braon ossia "pezzo di carne" (fonte Treccani)
  • dall'antico spagnolo brahon ( fonte Pianigiani)
  • origine incerta:
possibile dal latino "brandeum": pezzo di drappo, tela e di panno (antico spagnolo , antico italiano "brandóne" donde "brano");
possibile origine germanica "brâto" (accrescitivo "braton"): pezzo di carne, coscia, polpaccio (provenzale "bradons" o "braons", antico spagnolo "brahon", antico francese "braon", "braion", inglese "brawn");
possibile origine greca "βράκος", donde "ράκος": abito lacero, cencio;

Sinonimi

  • pezzo, pezzetto, pezzettino, frammento, brandello
  • (di opera letteraria) passo, passaggio, estratto, frase, pensiero
  • (di opera musicale) aria, melodia, motivo

Parole derivate

  • sbranare

Sostantivo

componimento m sing (pl.: componimenti)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. il comporre e la sua conclusione
  3. prova scolastica scritta

Sillabazione

com | po | ni | mén | to

Pronuncia

IPA: /komponiˈmento/

Etimologia / Derivazione

deriva da comporre

Sinonimi

  • tema, elaborato, composizione
  • testo, brano
  • (senso figurato) accordo, conciliazione, accomodamento