Qual è la differenza tra Testo e Componimento?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra testo e componimento

:
testo: complesso di vocaboli che formano uno scritto, anche suddiviso in capitoli e/o parti
componimento: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

testo

componimento

Sostantivo

testo ( approfondimento) m sing (pl.: testi)

  1. (linguistica) (letteratura) complesso di vocaboli che formano uno scritto, anche suddiviso in capitoli e/o parti

Voce verbale

testo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di testare

Sillabazione

tè | sto

Pronuncia

IPA: /'tɛsto/

Etimologia / Derivazione

dal latino textum che deriva da texĕre cioè "tessere"

Sinonimi

  • scritto
  • contenuto, contesto
  • libro, manuale, volume, tomo, opera, studio, trattato, elaborato, saggio, articolo
  • (di una canzone, di un disco) parole
  • teglia

Parole derivate

  • contesto, ipertesto, testo-bozza, testuale

Proverbi e modi di dire

  • far testo

Sostantivo

componimento m sing (pl.: componimenti)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. il comporre e la sua conclusione
  3. prova scolastica scritta

Sillabazione

com | po | ni | mén | to

Pronuncia

IPA: /komponiˈmento/

Etimologia / Derivazione

deriva da comporre

Sinonimi

  • tema, elaborato, composizione
  • testo, brano
  • (senso figurato) accordo, conciliazione, accomodamento