Qual è la differenza tra Dettato e Testo?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra dettato e testo

:
dettato: pronunciato adagio
testo: complesso di vocaboli che formano uno scritto, anche suddiviso in capitoli e/o parti

dettato

testo

Aggettivo

dettato m sing

  1. pronunciato adagio

Sostantivo

dettato m (pl.: dettati)

  1. (scuola) esercizio scolastico che consiste nello scrivere un testo sotto dettatura da parte di un insegnante
    • l'insegnante ha fatto fare agli studenti un dettato in inglese
    • fare un dettato esercita l'ortografia
  2. (raro) motto

Voce verbale

dettato

  1. participio passato maschile singolare di dettare

Sillabazione

det | tà | to

Pronuncia

IPA: /detˈtato/

Etimologia / Derivazione

dal verbo dettare

Sinonimi

  • scandito, sillabato
  • consigliato, suggerito, ispirato
  • (di regola) imposto, stabilito, decretato
  • dettatura, esercitazione, esercizio
  • (per estensione) testo, disposto
  • detto, massima, proverbio, adagio

Contrari

  • scritto

Termini correlati

  • dettatura

Varianti

  • (antico) dittato

Sostantivo

testo ( approfondimento) m sing (pl.: testi)

  1. (linguistica) (letteratura) complesso di vocaboli che formano uno scritto, anche suddiviso in capitoli e/o parti

Voce verbale

testo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di testare

Sillabazione

tè | sto

Pronuncia

IPA: /'tɛsto/

Etimologia / Derivazione

dal latino textum che deriva da texĕre cioè "tessere"

Sinonimi

  • scritto
  • contenuto, contesto
  • libro, manuale, volume, tomo, opera, studio, trattato, elaborato, saggio, articolo
  • (di una canzone, di un disco) parole
  • teglia

Parole derivate

  • contesto, ipertesto, testo-bozza, testuale

Proverbi e modi di dire

  • far testo