Qual è la differenza tra Copione e Testo?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra copione e testo

:
copione: , , testo per opere teatrali, cinematografici o televisive
testo: complesso di vocaboli che formano uno scritto, anche suddiviso in capitoli e/o parti

copione

testo

Sostantivo

copione m sing (pl.: copioni)

  1. (arte), (teatro), (cinematografia) testo per opere teatrali, cinematografici o televisive

copione m sing

  1. (familiare) chi copia solitamente i compiti in classe
  2. (per estensione)chi scimmiotta qualcuno

Sillabazione

co | pió | ne

Etimologia / Derivazione

  • (sceneggiatura)accrescitivo di copia
  • (chi copia) deriva da copiare

Sinonimi

  • cinematografico o teatrale) sceneggiatura, testo
  • (senso figurato) trama

Proverbi e modi di dire

  • come da copione: come previsto

Sostantivo

testo ( approfondimento) m sing (pl.: testi)

  1. (linguistica) (letteratura) complesso di vocaboli che formano uno scritto, anche suddiviso in capitoli e/o parti

Voce verbale

testo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di testare

Sillabazione

tè | sto

Pronuncia

IPA: /'tɛsto/

Etimologia / Derivazione

dal latino textum che deriva da texĕre cioè "tessere"

Sinonimi

  • scritto
  • contenuto, contesto
  • libro, manuale, volume, tomo, opera, studio, trattato, elaborato, saggio, articolo
  • (di una canzone, di un disco) parole
  • teglia

Parole derivate

  • contesto, ipertesto, testo-bozza, testuale

Proverbi e modi di dire

  • far testo