Sostantivo
similitudine ( approfondimento) f sing (pl.: similitudini) - (poesia) paragone dichiarato tra due elementi che vengono messi a confronto (per es. come all'apparire di un leone le gazzelle se la squagliano, così all'apparire di un poliziotto i ladri se la squagliano)
- (tecnologia) (ingegneria) concetto usato in ambito ingegneristico, col quale si descrive un sistema reale con un modello fisico in scala
- (matematica) (geometria) relazione tra due figure che hanno la stessa forma
- (per estensione) in uno studio tra due o più concetti è il riferimento simbolico, che trasceso li riconduce ad un'unica radice, comunque già alluso con evidenza nel soggetto confrontato
Sillabazione
- si | mi | li | tù | di | ne
Pronuncia
IPA: /similiˈtudine/ Etimologia / Derivazione
dal latino similitudo, derivato di similis cioè "simile" Sinonimi
- immagine, allegoria, metafora, analogia, comparazione, paragone, confronto, parallelismo, parallelo, traslato, tropo
- (letterario) somiglianza, conformità
Contrari
|
Aggettivo
traslato m sing - cambiato, mutato tramite linguaggio figurato
Sostantivo
traslato m sing (pl.: traslati) - {nodef|it}}
Voce verbale
- participio passato di traslare
Sillabazione
- tra | slà | to
Pronuncia
IPA: /trazˈlato/
Etimologia / Derivazione
dal latino translatus che deriva da transferre cioè "trasferire, trasportare"
Sinonimi
- (letterario) spostato, trasportato, trasferito
- simbolico, allegorico
- metonimia, sineddoche
- (retorica) tropo
Contrari
|