Qual è la differenza tra Allucinazione e Miraggio?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra allucinazione e miraggio

:
allucinazione: sintomo tipico di alcune alterazioni della mente, che consiste in una percezione dei sensi che non è indotta da stimoli esterni, e che avviene durante la veglia
miraggio: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

allucinazione

miraggio

Sostantivo

allucinazione ( approfondimento) f sing (pl.: allucinazioni)

  1. (medicina) (psichiatria) (psicologia) (psicanalisi) sintomo tipico di alcune alterazioni della mente, che consiste in una percezione dei sensi che non è indotta da stimoli esterni, e che avviene durante la veglia

Sillabazione

al | lu | ci | na | zi | ò | ne

Etimologia / Derivazione

dal latino alucinatio ( fonte Treccani); dal latino hallucinere, ossia "vagare nella mente"

Termini correlati

  • (per estensione) (senso figurato) "sogno"
  • (per estensione) immaginazione

Sostantivo

miraggio ( approfondimento) m sing (pl.: miraggi)

  1. (fisica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

mi | ràg | gio

Pronuncia

IPA: /mi'radʤo/

Etimologia / Derivazione

dal francese mirage che deriva da mirer cioè "mirare"

Sinonimi

  • fata morgana, fenomemo ottico
  • (senso figurato) illusione, lusinga, abbaglio, prospettiva seducente, sogno, sogno irrealizzabile, speranza, chimera

Contrari

  • realtà, dato di fatto