Qual è la differenza tra Fantasia e Allucinazione?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra fantasia e allucinazione

:
fantasia: , visione della mente dovuta all'immaginazione
allucinazione: sintomo tipico di alcune alterazioni della mente, che consiste in una percezione dei sensi che non è indotta da stimoli esterni, e che avviene durante la veglia

fantasia

allucinazione

Sostantivo

fantasia ( approfondimento) f sing (pl.: fantasie)

  1. (filosofia), (arte) visione della mente dovuta all'immaginazione
  2. (spregiativo) follia o cosa delirante
    • Potrebbe pure sembrare una fantasia ma ho chiesto al mio cane quanti anni ha e mi ha risposto: "Quaranta"
  3. mente dotata di estro, capriccio, voglia, bizzarria
  4. pensiero brillante e nuovo
  5. (musica) composizione strumentale di diversi motivi detta anche variazione o capriccio
  6. danza frenetica o armeggiamento equestre di tipo tribale di cavalieri arabi o abissini
  7. (abbigliamento) nella moda indica stoffa con disegni e colori insoliti
  8. (per estensione) "oltre" il "reale"
    • nella semplicità e nella fantasia è racchiusa molta verità
  9. (senso figurato) (spregiativo) commistione di figure del pensiero o immaginate, invero senza nesso né significato se correlate
    • talvolta la fantasia rende alcuni convinti di poter agire o reagire a cose reali in modo inconsulto e addirittura folle
  10. (per estensione) al di là del necessario, talvolta plausibile
  11. (cinematografia) la fonte d'ispirazione per l'espressione artistica
    • personaggi di fantasia: i protagonisti secondo la caratterizzazione naturale

Sillabazione

fan | ta | sì | a

Pronuncia

IPA: /fan.ta.ˈzi.a/

Sinonimi

  • (di abito, tessuto) a colori, a disegni
  • immaginazione, creatività, inventiva, genialità, genio, invenzione, ingegno
  • sogno, fantasticheria, illusione, visione, miraggio, utopia, chimera
  • incanto
  • meraviglia
  • capriccio, bizzarria, stravaganza, estro, aspirazione, velleità, desiderio, ghiribizzo, voglia
  • (popolare) grillo, pallino, ticchio
  • (per estensione) menzogna

Contrari

  • (di abito, tessuto) tinta unita
  • (senso figurato) stabilità
  • (per estensione) intelletto

Parole derivate

  • fantasy, fantascienza, fantasioso, fantasista, fantastico

Proverbi e modi di dire

  • qualche volta la realtà supera la fantasia: detto per qualcosa, accaduto o che deve accadere, veramente incredibile o che qualcuno non avrebbe immaginato potesse avvenire
  • i bambini hanno molta fantasia: spesso immaginando il vero

Sostantivo

allucinazione ( approfondimento) f sing (pl.: allucinazioni)

  1. (medicina) (psichiatria) (psicologia) (psicanalisi) sintomo tipico di alcune alterazioni della mente, che consiste in una percezione dei sensi che non è indotta da stimoli esterni, e che avviene durante la veglia

Sillabazione

al | lu | ci | na | zi | ò | ne

Etimologia / Derivazione

dal latino alucinatio ( fonte Treccani); dal latino hallucinere, ossia "vagare nella mente"

Termini correlati

  • (per estensione) (senso figurato) "sogno"
  • (per estensione) immaginazione