Qual è la differenza tra Allucinazione e Illusione?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra allucinazione e illusione

:
allucinazione: sintomo tipico di alcune alterazioni della mente, che consiste in una percezione dei sensi che non è indotta da stimoli esterni, e che avviene durante la veglia
illusione: sensazione personale che non coincide con la realtà

allucinazione

illusione

Sostantivo

allucinazione ( approfondimento) f sing (pl.: allucinazioni)

  1. (medicina) (psichiatria) (psicologia) (psicanalisi) sintomo tipico di alcune alterazioni della mente, che consiste in una percezione dei sensi che non è indotta da stimoli esterni, e che avviene durante la veglia

Sillabazione

al | lu | ci | na | zi | ò | ne

Etimologia / Derivazione

dal latino alucinatio ( fonte Treccani); dal latino hallucinere, ossia "vagare nella mente"

Termini correlati

  • (per estensione) (senso figurato) "sogno"
  • (per estensione) immaginazione

Sostantivo

illusione ( approfondimento) f sing (pl.: illusioni)

  1. (psicologia) sensazione personale che non coincide con la realtà
  2. (per estensione) convinzione non veritiera su una o più cose e/o persone, quindi secondo un erroneo punto di vista
  3. vaga indicazione verso qualcuno per qualcosa senza poi averne la dovuta cura rendendo vana l'attenzione suscitata

Sillabazione

il | lu | sió | ne

Pronuncia

IPA: /illu'zjone/

Sinonimi

  • abbaglio, inganno, errore, apparenza
  • (di tipo mentale) irrealtà, chimera, sogno, utopia, speranza, miraggio, inganno, fantasticheria

Contrari

  • disinganno, disillusione, verità, realtà, concretezza

Parole derivate

  • illusionismo

Termini correlati

  • (per estensione) (senso figurato) "imbroglio"