Differenza tra raggirare e beffare
:
– raggirare: circondare, accerchiare qualcuno
– beffare: esporre qualcuno al ridicolo, prendendosi pubblicamente gioco di lui
raggirare |
beffare |
Verbo Transitivo
raggirare (vai alla coniugazione) - circondare, accerchiare qualcuno (es. raggirare la posizione avversaria)
- trarre in inganno qualcuno
- (per estensione) utilizzare elementi già truffaldini al fine di intimidire o usare pretesti a propria difesa in caso di ravvedimento del malcapitato
- i ladri peggiori prima raggirano e successivamente commettono l'illecito
Sillabazione
- rag | gi | rà | re
Pronuncia
IPA: /radʤi'rare/ Etimologia / Derivazione
composto di r- e da aggirare Sinonimi
- ingannare, imbrogliare, truffare, frodare, abbindolare, irretire, circuire, plagiare
- infinocchiare
- (popolare) fare fesso, fregare
|
Verbo Transitivo
beffare (vai alla coniugazione) - esporre qualcuno al ridicolo, prendendosi pubblicamente gioco di lui
Sillabazione
- bef | fà | re
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
da beffa
Parole derivate
Sinonimi
- burlarsi (di), prendere in giro
Termini correlati
- beffeggiare, sbeffeggiare
|