Qual è la differenza tra Previdente e Perspicace?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra previdente e perspicace

:
previdente: che riflette su quel che può succedere ed escogita espedienti per fronteggiare eventuali problemi
perspicace: persona intelligente e dall'acume sviluppato

previdente

perspicace

Aggettivo

previdente m e f sing(pl.: previdenti)

  1. che riflette su quel che può succedere ed escogita espedienti per fronteggiare eventuali problemi

Sillabazione

pre | vi | dèn | te

Pronuncia

IPA: /previˈdɛnte/

Etimologia / Derivazione

deriva dal latino praevidens che deriva da praevidere

Sinonimi

  • prudente, attento, riflessivo, assennato, lungimirante, accorto, avveduto, cauto, guardingo, provvido, parsimonioso, risparmiatore

Contrari

  • imprevidente, imprudente

Aggettivo

perspicace m e f sing (pl.: perspicaci)

  1. persona intelligente e dall'acume sviluppato
  2. che intuisce, talvolta prima degli sviluppi di qualcosa e di un ragionamento
  3. che percepisce anticipatamente

Sillabazione

per | spi | cà | ce

Pronuncia

IPA: /perspiˈkaʧe/

Sinonimi

  • intelligente, sveglio, vivace, acuto, lucido, fine, sottile, sagace, penetrante, intuitivo, astuto
  • lungimirante, previdente, avveduto, accorto
  • acuto, intelligente, oculato
  • ricettivo

Contrari

  • imprevidente, lento, ottuso
  • tonto, addormentato, tardo
  • imprevidente, sconsiderato, sprovveduto
  • stupido, miope, avventato, incauto

Parole derivate

  • perspicacemente, perspicacia

Termini correlati

  • lungimirante