Qual è la differenza tra Previdente e Attento?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra previdente e attento

:
previdente: che riflette su quel che può succedere ed escogita espedienti per fronteggiare eventuali problemi
attento: che presta attenzione

previdente

attento

Aggettivo

previdente m e f sing(pl.: previdenti)

  1. che riflette su quel che può succedere ed escogita espedienti per fronteggiare eventuali problemi

Sillabazione

pre | vi | dèn | te

Pronuncia

IPA: /previˈdɛnte/

Etimologia / Derivazione

deriva dal latino praevidens che deriva da praevidere

Sinonimi

  • prudente, attento, riflessivo, assennato, lungimirante, accorto, avveduto, cauto, guardingo, provvido, parsimonioso, risparmiatore

Contrari

  • imprevidente, imprudente

Aggettivo

attento m sing

  1. che presta attenzione
  2. (per estensione) con coraggio
    • state attenti in quel luogo!
  3. (senso figurato) fermo, integro, che affronta le persone e le cose con rettitudine

Voce verbale

attento

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di attentare

Sillabazione

at | tèn | to

Pronuncia

IPA: /at'ten.to/

Etimologia / Derivazione

dal latino attentus

Sinonimi

  • concentrato, impegnato, diligente, scrupoloso intento, accorto, interessato, pronto, vigile, prudente, premuroso, cauto, avveduto
  • (per estensione) intento, preso

Contrari

  • disattento, deconcentrato, distratto, nelle nuvole, svogliato, sbadato, soprappensiero
  • (per estensione) timoroso

Parole derivate

  • attentamente