Qual è la differenza tra Previdente e Lungimirante?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra previdente e lungimirante

:
previdente: che riflette su quel che può succedere ed escogita espedienti per fronteggiare eventuali problemi
lungimirante: di persona che agisce con una prudenza, avvedutezza e coerenza illuminate, valutando ed intuendo di ogni sua azione molte tra le possibili conseguenze future, positive o negative

previdente

lungimirante

Aggettivo

previdente m e f sing(pl.: previdenti)

  1. che riflette su quel che può succedere ed escogita espedienti per fronteggiare eventuali problemi

Sillabazione

pre | vi | dèn | te

Pronuncia

IPA: /previˈdɛnte/

Etimologia / Derivazione

deriva dal latino praevidens che deriva da praevidere

Sinonimi

  • prudente, attento, riflessivo, assennato, lungimirante, accorto, avveduto, cauto, guardingo, provvido, parsimonioso, risparmiatore

Contrari

  • imprevidente, imprudente

Aggettivo

lungimirante m e f sing (pl.: lungimiranti)

  1. di persona che agisce con una prudenza, avvedutezza e coerenza illuminate, valutando ed intuendo di ogni sua azione molte tra le possibili conseguenze future, positive o negative
    • è persona lungimirante e nel contempo disinteressata
  2. di ciò che si pone obiettivi futuri a media e lunga scadenza sulla scorta di una attenta capacità di previsione fondata sull'analisi, l'osservazione e un prudente intuito
    • il grande uomo politico si distingue dal politicante nell'assumere provvedimenti lungimiranti quando la crisi ispira decisioni miopi
  3. chi, con responsabilità e consapevolezza, ponderatamente si rincuora per buone prospettive future
    • è una persona lungimirante perché crede nella famiglia e nell'educazione per i figli

Sostantivo

lungimirante

  1. chi considera con profonda comprensione un progetto futuro
    • dimostra di essere lungimirante poiché, senza false ipocrisie, apprezza e valuta anche la situazione di molti giovani
  2. chi, con speranza, sa cogliere il bene, anche in "occasioni" difficili
    • essere lungimiranti significa anche non essere limitati in pensieri distorti

Sillabazione

lun | gi | mi | ràn | te

Pronuncia

IPA: /luŋʤimi'rante/

Etimologia / Derivazione

composto di lungi "lontano" e del participio presente di mirare "guardare (attentamente)"

Sinonimi

  • chiaroveggente, illuminato, perspicace, previdente, sagace, saggio
  • accorto, avveduto, oculato,
  • prudente, acuto, perspicace
  • (per estensione) benigno
  • (per estensione) consapevole
  • speranzoso

Contrari

  • miope, ottuso, avventato
  • imprudente, imprevidente
  • corto
  • dissennato

Parole derivate

  • lungimiranza

Termini correlati

  • (per estensione) amore, compassione