Qual è la differenza tra Malinconia e Nostalgia?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra malinconia e nostalgia

:
malinconia: stato di costante malumore
nostalgia: stato d'animo dettato dal rimpianto malinconico di luoghi lontani o vicende passate

malinconia

nostalgia

Sostantivo

malinconia ( approfondimento) f sing (pl.: malinconie)

  1. (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) stato di costante malumore
  2. (per estensione) momento vissuto con profonda compassione per sé e/o per altri, spesso con pianto, soprattutto con riflessione su episodi o eventi già trascorsi

Sillabazione

ma | lin | co | nì | a

Pronuncia

IPA: /maliŋko'nia/

Sinonimi

  • tristezza, inquietudine, malumore, tedio, mestizia, uggia
  • (psichiatria) depressione, abbattimento, avvilimento, pessimismo, ipocondria
  • (nella medicina antica) umor nero, atrabile

Contrari

  • buonumore, allegria, gioia, entusiasmo

Parole derivate

  • malinconicamente, malinconico, malinconosiamente, malinconioso

Varianti

  • maninconia, melancolia, melanconia

Sostantivo

nostalgia ( approfondimento) f sing (pl.: nostalgie)

  1. (psicologia) stato d'animo dettato dal rimpianto malinconico di luoghi lontani o vicende passate
    • avere nostalgia della propria patria
    • avere nostalgia dell'infanzia
  2. (per estensione) dolce riflessione rispetto al vissuto trascorso

Sillabazione

no | stal | gì | a

Pronuncia

IPA: /nostalˈdʒia/

Sinonimi

  • tristezza, malinconia, rimpianto, ricordo
  • (medicina) (psichiatria) nostomania

Contrari

  • apatia, freddezza, indifferenza

Parole derivate

  • nostalgico

Termini correlati

  • memoria
  • (per estensione) dispiacere
  • (senso figurato) affrontare, superare
  • (per estensione) (senso figurato) radici, identità