Qual è la differenza tra Esame e Riflessione?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra esame e riflessione

:
esame: valutazione a cui un individuo è soggetto per ottenere una promozione se è uno studente, o l'abilitazione alla professione se è un lavoratore
riflessione: accorta analisi della situazione

esame

riflessione

Sostantivo

esame ( approfondimento) m sing (pl.: esami)

  1. (scuola) (diritto) valutazione a cui un individuo è soggetto per ottenere una promozione se è uno studente, o l'abilitazione alla professione se è un lavoratore
  2. prova sostenuta all'università al termine di un insegnamento di un corso di laurea, per dimostrare al docente di aver appreso le conoscenze di una data materia
    • per poter pagare meno tasse all'università bisogna aver superato ogni esame con una votazione pari o superiore a 24 su 30
  3. (medicina) esame obiettivo, processo diagnostico che segue l'anamnesi e precede gli esami strumentali e di laboratorio, che consiste in una serie di manovre che permettono al medico di verificare la presenza o meno, in un paziente, di segni e sintomi di alterazioni di salute

Sillabazione

e | sà | me

Pronuncia

IPA: /e'zame/

Etimologia / Derivazione

dal latino examen, ossia "ago della bilancia", derivazione di exigĕre ossia "pesare bene", da ex- e agere.

Sinonimi

  • analisi, valutazione, osservazione, considerazione, ricerca, indagine, riflessione, controllo
  • prova, saggio, verifica, test, interrogazione

Contrari

  • controesame

Parole derivate

  • autoesame, preeesame, riesame, esamificio

Termini correlati

  • esamina

Varianti

  • (antico) esamine

Proverbi e modi di dire

  • esame di coscienza

Alterati

  • (diminutivo) esamino
  • (accrescitivo) esamone

Sostantivo

riflessione ( approfondimento) f sing (pl.: riflessioni)

  1. accorta analisi della situazione
  2. meditazione che, tra sé e sé, avviene in modo semplice
  3. (fisica) fenomeno che avviene quando la luce interagisce con la materia
  4. (senso figurato) (gergale) momento in cui, spesso dopo tanti anni, un uomo ed una donna prendono più coscienza del loro legame, soprattutto per rafforzarlo ed in particolare per l'avvenire

Sillabazione

ri | fles | sió | ne

Pronuncia

IPA: /rifles'sjone/

Sinonimi

  • ponderazione, meditazione, osservazione, considerazione, ragionamento, valutazione
  • (fisica) rifrazione, riverbero

Contrari

  • sconsideratezza, irragionevolezza

Proverbi e modi di dire

  • prendersi un periodo di riflessione: a parte l'attività lavorativa, ciò riguarda la reale necessità che qualcuno potrebbe avvertire nell'incalzare del tempo e degli obblighi