Qual è la differenza tra Consiglio e Riflessione?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra consiglio e riflessione

:
consiglio: parere dato da una persona a un'altra che è in difficoltà o in dubbio per aiutarla
riflessione: accorta analisi della situazione

consiglio

riflessione

Sostantivo

consiglio ( approfondimento) m sing (pl.: consigli)

  1. parere dato da una persona a un'altra che è in difficoltà o in dubbio per aiutarla
    • ho seguito il consiglio che mi sollecitava a consultare un medico
  2. (politica) (diritto) (economia) organo che ha funzioni consultive o deliberative composto da un certo numero di persone
    • consiglio comunale
    • consiglio d'amministrazione
  3. supportare qualcuno verbalmente, dicendogli cose vere di cui egli potrebbe non aver ancora una visione chiara
    • gli ha dato un consiglio per la trattativa di lavoro in cui era impegnato
  4. "aggiunta" di una o più opinioni corrette e/o innegabili in merito all'esistenza della persona a cui sono riferite per ravvedimento, correzione o invito ad agire, comportarsi e/o pensare in un modo specifico
    • il suo consiglio è stato quello di affrontare la cosa
  5. (per estensione) parole dette per convincere a fare una o più cose
    • secondo te... il consiglio che mi ha dato è cattivo o buono?
  6. condurre ad agire giustamente
    • il consiglio fu utile ancor prima che potesse sbagliare

Voce verbale

consiglio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di consigliare

Sillabazione

con | sì | glio

Pronuncia

IPA: /kon'siʎʎo/

Ascolta la pronuncia :

Sinonimi

  • opinione, parere, punto di vista, suggerimento, proposta, ammonimento, avvertimento, ammaestramento, avvertenza, avviso, esortazione, incitamento; consulenza
  • (per estensione) cautela, senno, riflessione, meditazione, ponderazione, avvedutezza
  • (per estensione) decisione, risoluzione, deliberazione
  • (di famiglia, con i propri collaboratori)consultazione, colloquio, riunione, assemblea, adunanza
  • (diritto) consulta, comitato, collegio

Contrari

  • (per estensione) tentare, traviare
  • influenzare

Parole derivate

  • preconsiglio

Termini correlati

  • lealtà
  • ispirazione
  • (per estensione) calunnia, maldicenza
  • amicizia, cordialità
  • (per estensione) ipocrisia, predica

Proverbi e modi di dire

  • venire a più miti consigli: abbassare le proprie pretese
  • far tesoro di un consiglio: carpire un ammaestramento o un'idea

Sostantivo

riflessione ( approfondimento) f sing (pl.: riflessioni)

  1. accorta analisi della situazione
  2. meditazione che, tra sé e sé, avviene in modo semplice
  3. (fisica) fenomeno che avviene quando la luce interagisce con la materia
  4. (senso figurato) (gergale) momento in cui, spesso dopo tanti anni, un uomo ed una donna prendono più coscienza del loro legame, soprattutto per rafforzarlo ed in particolare per l'avvenire

Sillabazione

ri | fles | sió | ne

Pronuncia

IPA: /rifles'sjone/

Sinonimi

  • ponderazione, meditazione, osservazione, considerazione, ragionamento, valutazione
  • (fisica) rifrazione, riverbero

Contrari

  • sconsideratezza, irragionevolezza

Proverbi e modi di dire

  • prendersi un periodo di riflessione: a parte l'attività lavorativa, ciò riguarda la reale necessità che qualcuno potrebbe avvertire nell'incalzare del tempo e degli obblighi