Qual è la differenza tra Meditazione e Riflessione?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra meditazione e riflessione

:
meditazione: nelle pratiche orientali, tecnica di concentrazione con la quale si cerca un contatto mistico con Dio e la consapevolezza di sé
riflessione: accorta analisi della situazione

meditazione

riflessione

Sostantivo

meditazione ( approfondimento) f (pl.: meditazioni)

  1. nelle pratiche orientali, tecnica di concentrazione con la quale si cerca un contatto mistico con Dio e la consapevolezza di sé
  2. pensiero, riflessione su qualcosa
  3. profonda dedizione intellettiva, anche "immediata"
  4. (per estensione) pensieri concepiti molto profondamente secondo verità

Sillabazione

me | di | ta | zió | ne

Pronuncia

IPA: /medita'tsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino meditatio

Sinonimi

  • riflessione, concentrazione, ponderazione, considerazione, valutazione, raccoglimento

Termini correlati

  • meditare, meditabile
  • (per estensione) silenzio
  • pace
  • (per estensione) natura
  • (per estensione) preghiera
  • ascesi, estasi
  • (per estensione) solitudine

Sostantivo

riflessione ( approfondimento) f sing (pl.: riflessioni)

  1. accorta analisi della situazione
  2. meditazione che, tra sé e sé, avviene in modo semplice
  3. (fisica) fenomeno che avviene quando la luce interagisce con la materia
  4. (senso figurato) (gergale) momento in cui, spesso dopo tanti anni, un uomo ed una donna prendono più coscienza del loro legame, soprattutto per rafforzarlo ed in particolare per l'avvenire

Sillabazione

ri | fles | sió | ne

Pronuncia

IPA: /rifles'sjone/

Sinonimi

  • ponderazione, meditazione, osservazione, considerazione, ragionamento, valutazione
  • (fisica) rifrazione, riverbero

Contrari

  • sconsideratezza, irragionevolezza

Proverbi e modi di dire

  • prendersi un periodo di riflessione: a parte l'attività lavorativa, ciò riguarda la reale necessità che qualcuno potrebbe avvertire nell'incalzare del tempo e degli obblighi