Verbo Transitivo
 decodificare (vai alla coniugazione)    - tradurre il significato di un codice o di un qualcosa di criptico, generalmente detto per un documento scritto 
  -  (informatica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu 
  -  (linguistica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu 
  - identificare e interpretare i segnali da parte di chi riceve un messaggio. 
   Sillabazione
 -  de | co | di | fi | cà | re 
   Pronuncia
 IPA: /dekodifiˈkare/  Etimologia / Derivazione
 composta da de- e codificare  Sinonimi
 -  (un testo, un codice) decifrare, decrittare, interpretare 
  -  (per estensione) capire, comprendere 
   Contrari
 - codificare, cifrare 
  -  (televisione) criptare 
   Parole derivate
 - decodificazione, decodifica, decodificatore 
    
 | 
Verbo Transitivo
 interpretare (vai alla coniugazione)    - offrire una spiegazione a ciò che sia o appaia oscura 
  - attribuire un significato a qualcosa 
  - eseguire un brano musicale o recitare in un ruolo 
  - tradurre oralmente (e spesso simultaneamente) da una lingua ad un'altra 
  -  (per estensione) ampliare la comprensione di qualcosa già spiegato, rendere quindi palese qualcosa che potenzialmente racchiude appunto differenti significati 
 -  interpretare secondo più livelli 
      - dare voce a 
   
Sillabazione
 -  in | ter | pre | tà | re 
   
Pronuncia
 IPA: /interpre'tare/  
Sinonimi
 -  (opera, scrittura, eccetera) capire, comprendere, intendere, spiegare, commentare, chiarire, definire, esprimere, esporre, annotare; tradurre, parafrasare, decifrare, volgarizzare, decodificare 
  - giudicare, valutare 
  -  (desiderio, sentimento, eccetera) intuire, indovinare, svelare 
  -  (teatro), (cinema) rappresentare, recitare, impersonare, incarnare; cantare, suonare, eseguire 
  -  (toscano), (letterario) interpetrare 
   
Parole derivate
 - interpretativo, iperinterpretare, reinterpretare, 
    
 |