Qual è la differenza tra Astuzia e Imbroglio?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra astuzia e imbroglio

:
astuzia: furbizia, intelligenza
imbroglio: intreccio di oggetti difficilmente districabili

astuzia

imbroglio

Sostantivo

astuzia f

  1. furbizia, intelligenza
  2. (per estensione) (senso figurato) (spregiativo) ingegno "meschino"

Sillabazione

as | tù | zia

Pronuncia

IPA: /asˈtuttsja/

Etimologia / Derivazione

dal latino astutia, derivazione di astutus ossia "astuto"

Sinonimi

  • abilità, destrezza, furberia, malizia, scaltrezza
  • espediente, furberia, raggiro, stratagemma, trovata
  • furbizia, ingegnosità, accortezza, sottigliezza, avvedutezza, finezza, acume, perspicacia, sagacia, calcolo
  • imbroglio, trappola, accorgimento
  • (raro) astutezza

Contrari

  • ingenuità, semplicità, sincerità

Parole derivate

  • astuto

Sostantivo

imbroglio m sing (pl.: imbrogli)

  1. intreccio di oggetti difficilmente districabili
  2. (senso figurato) grana da risolvere
  3. procurare danni, spesso minacciando

Voce verbale

imbroglio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di imbrogliare

Sillabazione

im | brò | glio

Pronuncia

IPA: /im'brɔʎʎo/

Etimologia / Derivazione

dal verbo imbrogliare, forse. dal francese antico broueillier cioè "confondere, pasticciare", formato dal prefisso em- e dal verbo brouiller

Sinonimi

  • intreccio, groviglio, intrico, impiccio, viluppo
  • (senso figurato) confusione, pasticcio, guaio, garbuglio, ginepraio, complicazione, impedimento, intralcio
  • (per estensione) inganno, truffa, raggiro, frode, broglio
  • (popolare) fregatura
  • caos

Contrari

  • sbrogliare

Termini correlati

  • imbrogliare, imbroglione

Alterati

  • (diminutivo) imbrogliuccio
  • (peggiorativo) imbrogliaccio