Qual è la differenza tra Cabala e Imbroglio?
Differenza tra cabala e imbroglio
:– cabala: parte della tradizione esoterica del misticismo ebraico, anche profetica biblica; in particolare il pensiero mistico sviluppatosi in Europa a partire dal VII-VIII secolo, appunto quando iniziò a diffondersi più ampiamente il termine
– imbroglio: intreccio di oggetti difficilmente districabili
cabala | 
imbroglio | 
Sostantivocabala ( approfondimento) f (pl.: cabale) 
 Sillabazione
 PronunciaIPA: /'kabala/ Etimologia / Derivazionedall'ebraico qabbālāh, ricezione, tradizione/trasmissione: l'espressione più corretta è però תורת הנסתר, Torah haNistar, da Sod, che in ebraico significa appunto "segreto" Sinonimi
 Parole derivate
 Termini correlati
 Varianti
  | 
Sostantivoimbroglio m sing (pl.: imbrogli) 
 Voce verbaleimbroglio 
 Sillabazione
 PronunciaIPA: /im'brɔʎʎo/ Etimologia / Derivazionedal verbo imbrogliare, forse. dal francese antico broueillier cioè "confondere, pasticciare", formato dal prefisso em- e dal verbo brouiller Sinonimi
 Contrari
 Termini correlati
 Alterati
  | 


