Sostantivo
tutela f sing (pl.: tutele) - (diritto) difesa di diritti
- tutela dei cittadini
- tutela del lavoratore
- tutela dei minori
- (per estensione) "valutazione" di qualcosa con "salvaguardia" di sé, di qualcuno e/o di qualcosa; provvedere alla "difesa" di dignità e/o valore propri ed altrui
Voce verbale
tutela - terza persona singolare dell'indicativo presente di tutelare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di tutelare
Sillabazione
- tu | tè | la
Pronuncia
IPA: /tuˈtɛla/ Etimologia / Derivazione
dal latino tutela, da tueri cioè "difendere, proteggere" Sinonimi
- (diritto) potestà, responsabilità
- (diritto) sorveglianza, vigilanza, controllo, assistenza, garanzia
- (per estensione) difesa, protezione, custodia, cura, salvaguardia, patrocinio
- (per estensione) aiuto, sostegno, appoggio, favore, spalleggiamento
Contrari
- rovina, danno
- (per estensione) minaccia, pericolo, difficoltà
Parole derivate
Termini correlati
- corruzione
- ipocrisia
- verità
- falso
|
Sostantivo
sorveglianza f (pl.: sorveglianze) - (diritto) (economia) atto ed effetto del sorvegliare
Sillabazione
- sor | ve | gliàn | za
Pronuncia
IPA: /sorveʎˈʎantsa/
Etimologia / Derivazione
da sorvegliare, formato da sor- e da vegliare
Parole derivate
- autosorveglianza, immunosorveglianza
Termini correlati
|