Qual è la differenza tra Sorveglianza e Custodia?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra sorveglianza e custodia

:
sorveglianza: atto ed effetto del sorvegliare
custodia: contenitore fatto per custodire o difendere cose di pregio o facili a rovinarsi

sorveglianza

custodia

Sostantivo

sorveglianza f (pl.: sorveglianze)

  1. (diritto) (economia) atto ed effetto del sorvegliare

Sillabazione

sor | ve | gliàn | za

Pronuncia

IPA: /sorveʎˈʎantsa/

Etimologia / Derivazione

da sorvegliare, formato da sor- e da vegliare

Parole derivate

  • autosorveglianza, immunosorveglianza

Termini correlati

  • sorvegliare

Sostantivo

custodia f sing (pl.: custodie)

  1. contenitore fatto per custodire o difendere cose di pregio o facili a rovinarsi
  2. (diritto) controllo o affido di qualcosa o qualcuno
    • custodia cautelare, stato di limitazione di libertà di una persona che, in seguito a provvedimento del giudice penale, è detenuta in carcere o regime di arresti domiciliari per esigenze di particolare rilevanza
  3. (economia) conservazione di valori in cambio di un corrispettivo

Sillabazione

cu | stò | dia

Pronuncia

IPA: /ku'stɔdja/

Etimologia / Derivazione

dal latino custodia che deriva da custos cioè "custode"

Sinonimi

  • preservazione, conservazione, difesa, assistenza, affidamento, tutela, deposito
  • (di imputato, carcerato) guardia, sorveglianza, vigilanza, controllo; carcerazione
  • (di bambini) protezione, cura
  • astuccio, fodero, busta, scatola, cartella, teca
  • (della pistola) fondina

Termini correlati

  • (per estensione) custodia smartphone

Parole derivate

  • custodiale

Alterati

  • (diminutivo) custodietta

Proverbi e modi di dire

  • agente di custodia: guardia carceraria