Qual è la differenza tra Tutela e Favore?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra tutela e favore

:
tutela: difesa di diritti
favore: azione compiuta per cortesia

tutela

favore

Sostantivo

tutela f sing (pl.: tutele)

  1. (diritto) difesa di diritti
    • tutela dei cittadini
    • tutela del lavoratore
    • tutela dei minori
  2. (per estensione) "valutazione" di qualcosa con "salvaguardia" di sé, di qualcuno e/o di qualcosa; provvedere alla "difesa" di dignità e/o valore propri ed altrui

Voce verbale

tutela

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di tutelare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di tutelare

Sillabazione

tu | tè | la

Pronuncia

IPA: /tuˈtɛla/

Etimologia / Derivazione

dal latino tutela, da tueri cioè "difendere, proteggere"

Sinonimi

  • (diritto) potestà, responsabilità
  • (diritto) sorveglianza, vigilanza, controllo, assistenza, garanzia
  • (per estensione) difesa, protezione, custodia, cura, salvaguardia, patrocinio
  • (per estensione) aiuto, sostegno, appoggio, favore, spalleggiamento

Contrari

  • rovina, danno
  • (per estensione) minaccia, pericolo, difficoltà

Parole derivate

  • autotutela

Termini correlati

  • corruzione
  • ipocrisia
  • verità
  • falso

Sostantivo

favore m (pl.: favori)

  1. azione compiuta per cortesia
  2. stato d'animo di benevolenza
    • essere nel favore del Re ovvero essere nelle grazie del Re
  3. appoggio, beneficio
    • votare a favore di...
    • cercare il favore del pubblico
  4. omaggio (insieme alla preposizione di)
    • Un'entrata di favore
    • Un biglietto di favore

Sillabazione

fa | vó | re

Pronuncia

IPA: /fa'vore/

Etimologia / Derivazione

dal latino favor derivazione di favere ossia "favorire"

Sinonimi

  • gentilezza, cortesia, simpatia, approvazione, aiuto, beneficio

Contrari

  • sfavore

Parole derivate

  • favoreggiamento, favoreggiare, favorevole, favorire, favorita, favorito