Qual è la differenza tra Appoggio e Tutela?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra appoggio e tutela

:
appoggio: sostegno fisico o anche figurato
tutela: difesa di diritti

appoggio

tutela

Sostantivo

appoggio m sing (pl.: appoggi)

  1. sostegno fisico o anche figurato
  2. avere l'aiuto ed il favore oppure consenso e, per estensione, la fiducia
    • Ormai con un nuovo lavoro, disse rincuorato: "Con l'appoggio dei miei ho comprato anche la casa"
    • "Hai tutto il mio appoggio... se ne avrai bisogno"'
  3. (diritto) diritto di appoggiare il proprio edificio al muro di un altro
  4. (sport) negli sport di montagna rilievo roccioso su cui mettere i piedi
  5. (raro) un aiutino, specie in cose sì ardue ma comunque non impossibili

Voce verbale

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di appoggiare

Sillabazione

ap | pòg | gio

Pronuncia

IPA: /ap'pɔdʤo/

Etimologia / Derivazione

derivazione di appoggiare ( dal latino appodiare, che deriva da podium ossia "piedistallo")

Sinonimi

  • basamento, base, sostegno
  • (senso figurato) aiuto, assistenza, favore, avallo, difesa, protezione, puntello, sostegno, soccorso, supporto, spalleggiamento, caldeggiamento
  • (a un esame, un concorso) agevolazione, raccomandazione, spinta
  • aderenze, agganci, conoscenze, amicizie
  • (senso figurato) fonte, prova, conferma, origine

Contrari

  • avversione, ostacolamento, intralcio, opposizione, avversamento

Proverbi e modi di dire

  • appoggio esterno: espressione politica che indica un supporto politico ad uno o più gruppi parlamentari oppure anche un sostegno come leader; altrimenti riguarda possibili accordi tra partiti o loro appartenenti

Sostantivo

tutela f sing (pl.: tutele)

  1. (diritto) difesa di diritti
    • tutela dei cittadini
    • tutela del lavoratore
    • tutela dei minori
  2. (per estensione) "valutazione" di qualcosa con "salvaguardia" di sé, di qualcuno e/o di qualcosa; provvedere alla "difesa" di dignità e/o valore propri ed altrui

Voce verbale

tutela

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di tutelare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di tutelare

Sillabazione

tu | tè | la

Pronuncia

IPA: /tuˈtɛla/

Etimologia / Derivazione

dal latino tutela, da tueri cioè "difendere, proteggere"

Sinonimi

  • (diritto) potestà, responsabilità
  • (diritto) sorveglianza, vigilanza, controllo, assistenza, garanzia
  • (per estensione) difesa, protezione, custodia, cura, salvaguardia, patrocinio
  • (per estensione) aiuto, sostegno, appoggio, favore, spalleggiamento

Contrari

  • rovina, danno
  • (per estensione) minaccia, pericolo, difficoltà

Parole derivate

  • autotutela

Termini correlati

  • corruzione
  • ipocrisia
  • verità
  • falso