| 
Verbo Intransitivo sopravvivere (vai alla coniugazione)    (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) vivere più a lungo di qualcuno restare vivo, continuare a vivere dopo aver rischiato di morire in eventi calamitosi o simili; salvarsi, scampare   quell'uomo è sopravvissuto alla guerra  (senso figurato) mantenersi vivo, perdurare, conservarsi, continuare specialmente a vivere in senso ideale  (senso figurato) "riuscire" a mantenersi "in vita", spesso malgrado possibili/e rischi/rischio di morte oltre la propria libera scelta oppure ancora la sopportazione di una grave sofferenza  Sillabazione  so | prav | vì | ve | re  Pronuncia IPA: /soprav'vivere/  Etimologia / Derivazione derivato dal latino tardo supravivĕre, composto dal prefisso supra-, "sopra-" e da vivĕre, "vivere"  Sinonimi rimanere vivo, restare in vita, continuare a vivere, essere ancora vivo  (senso figurato) essere ricordato, durare, perdurare  (di usanza) conservarsi mettersi in salvo, salvarsi, scampare, sfuggire alla morte, sfuggire, cavarsela  Contrari cadere nell’oblio, essere dimenticato, scomparire morire, soccombere  Parole derivateProverbi e modi di dire  sopravvivere a se stesso: dicasi di artista di altra persona celebre vivente ma ormai declinata nella gloria, nella notorietà o in cui si è spenta la creatività  | 
Verbo Intransitivo arrivare (vai alla coniugazione)   giungere in un determinato posto, raggiungere un certo luogo   il circo è arrivato in città riuscire a prendere o toccare qualcosa   (familiare) capire qualcosa, nella maggior parte dei casi molto importante per la persona stessa che ne ha preso coscienza o in generale  raggiungere un certo livello di altezza, grandezza o simili   quel palazzo arriva ai 20 metri  Sillabazione  ar | ri | và | re  Pronuncia IPA: /arri'vare/  Etimologia / Derivazione dal latino arripare, ossia "giungere a riva"  Sinonimi giungere, raggiungere, sopraggiungere, venire, pervenire, approdare, atterrare riuscire, farcela, avere successo, fare strada, affermarsi, farsi una posizione, salire, imporsi  (di stagione, ricorrenza) manifestarsi, presentarsi, avvicinarsi  (per estensione) (di corrispondenza) giungere per posta, essere recapitato  (senso figurato) (di persona, anziano) vivere, sopravvivere  (per estensione) (di oggetto) conservarsi  (senso figurato) avere il coraggio, osare, spingersi sopravvenire  (all'improvviso) capitare, piombare  Contrari andarsene, allontanarsi, partire fallire  Parole derivateTermini correlati arrivo  (per estensione) inarrivabile  Proverbi e modi di dire  arrivare sparato: arrivare velocemente, forse troppo  arriva lui...: esplicita critica verso chi, appena arrivato o con conclusioni affrettate ovvero senza approfondire troppo, dà appunto giudizi avventati  arriva l'altro: a dire la sua ma inopportunamente o completamente inappropriata in modo palese  |