Verbo Transitivo
rifiutare (vai alla coniugazione) - scostare con fermezza ciò che viene offerto
- Rifiutò il lavoro, nonostante fosse molto ben retribuito
- non accogliere
- (per estensione) riguardo a qualcuno, significa ritenerlo incompetente in merito a qualcosa e quindi lasciarlo in disparte o escluderlo
Sillabazione
- ri | fiu | tà | re
Pronuncia
IPA: /rifju'tare/ Etimologia / Derivazione
dal latino refūtare composto da re- e da "futare", cioè "gettare" Sinonimi
- (un consiglio, una proposta) declinare, respingere, rigettare, ripudiare, bocciare, rimandare
- rinunciare, sottrarsi, astenersi, scartare
- (l’assenso, un prestito) negare, escludere, ricusare
Contrari
- (un consiglio, una proposta) accettare, accogliere, condividere
- (l’assenso, un prestito) concedere, consentire
- (per estensione) coinvolgere, partecipare
Parole derivate
- refutabile, refutare, rifiutabile, rifiutarsi, rifiutato, rifiuto
|
Verbo Intransitivo pronominale
sottrarsi (vai alla coniugazione) - schivare qualcosa di sgradito o rischioso
Sillabazione
- sot | tràr | si
Pronuncia
IPA: /sotˈtrarsi/
Sinonimi
- liberarsi, sfuggire, evitare, schivare, scansare, eludere, esimersi
Contrari
|