Qual è la differenza tra Parossismo e Smania?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra parossismo e smania

:
parossismo: esacerbazione di una malattia, in modo particolare della febbre, il più alto grado a cui possa arrivare
smania: gesto pressoché isterico contro.. non si sa bene chi, in genere sbattendo violentemente oggetti o parti di essi

parossismo

smania

Sostantivo

parossismo m sing(pl.: parossismi)

  1. (medicina) esacerbazione di una malattia, in modo particolare della febbre, il più alto grado a cui possa arrivare
  2. (senso figurato) stadio acuto

Sillabazione

pa | ros | sì | smo

Pronuncia

IPA: /paros'sizmo/

Etimologia / Derivazione

dal greco παροξυσμός che significa "irritazione, esasperazione", derivazione di παροξύνω ovvero "eccitare", composto di παρα-ossia para- e ὀξύς cioè "acuto"

Sinonimi

  • (medicina) acme, crisi, stato di irritazione, acutizzazione, accesso
  • (senso figurato) colmo, culmine, esasperazione, eccesso, massimo, apice, smania, furore, eccitazione, escandescenza, esacerbazione

Parole derivate

  • parossistico

Varianti

  • parosismo

Sostantivo

smania f sing (pl.: smanie)

  1. (familiare) gesto pressoché isterico contro... non si sa bene chi, in genere sbattendo violentemente oggetti o parti di essi
    • con quelle smanie dimostrò tutta la sua collera

Voce verbale

smania

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di smaniare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di smaniare

Sillabazione

smà | nia

Pronuncia

IPA: /ˈzmanja

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) deriva da smaniare
  • (voce verbale)vedi smaniare

Sinonimi

  • agitazione, nervosismo, inquietudine, ansia, impazienza, frenesia, accanimento, concitazione
  • (senso figurato) voglia, desiderio, brama, bramosia, mania, fissazione, ossessione, assillo, chiodo, delirio, avidità, cupidigia, fame, sete, fregola
  • indifferenza, disinteresse, disprezzo

Contrari

  • calma, serenità, tranquillità
  • (senso figurato) calma, serenità, tranquillità

Parole derivate

  • smanioso