Qual è la differenza tra Ansia e Smania?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra ansia e smania

:
ansia: sensazione di incertezza o paura causata da uno o più conflitti inconsci di fronte a qualcosa o qualcuno che viene identificato come pericoloso
smania: gesto pressoché isterico contro.. non si sa bene chi, in genere sbattendo violentemente oggetti o parti di essi

ansia

smania

Sostantivo

ansia ( approfondimento) f sing (pl.: ansie)

  1. (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) sensazione di incertezza o paura causata da uno o più conflitti inconsci di fronte a qualcosa o qualcuno che viene identificato come pericoloso
    • Quando il professore mi rivolse quella domanda complicata, fui preso dall'ansia di non essere in grado di rispondere correttamente.
  2. (per estensione) voglia tormentosa
    • Quel ragazzo ha un'incredibile ansia di conoscenza.

Sillabazione

àn | sia

Pronuncia

IPA: /'ansja/

Sinonimi

  • ansietà, affanno, agitazione, preoccupazione, timore, angoscia, inquietudine, apprensione, trepidazione
  • (per estensione) desiderio, fame, sete
  • pena, angustia, pensiero
  • (letterario) ambascia

Contrari

  • calma, serenità, tranquillità, indifferenza

Termini correlati

  • (per estensione) anelare

Parole derivate

  • ansimare, ansiogeno, ansiolitico, ansioso

Sostantivo

smania f sing (pl.: smanie)

  1. (familiare) gesto pressoché isterico contro... non si sa bene chi, in genere sbattendo violentemente oggetti o parti di essi
    • con quelle smanie dimostrò tutta la sua collera

Voce verbale

smania

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di smaniare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di smaniare

Sillabazione

smà | nia

Pronuncia

IPA: /ˈzmanja

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) deriva da smaniare
  • (voce verbale)vedi smaniare

Sinonimi

  • agitazione, nervosismo, inquietudine, ansia, impazienza, frenesia, accanimento, concitazione
  • (senso figurato) voglia, desiderio, brama, bramosia, mania, fissazione, ossessione, assillo, chiodo, delirio, avidità, cupidigia, fame, sete, fregola
  • indifferenza, disinteresse, disprezzo

Contrari

  • calma, serenità, tranquillità
  • (senso figurato) calma, serenità, tranquillità

Parole derivate

  • smanioso