Qual è la differenza tra Fissazione e Smania?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra fissazione e smania

:
fissazione: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
smania: gesto pressoché isterico contro.. non si sa bene chi, in genere sbattendo violentemente oggetti o parti di essi

fissazione

smania

Sostantivo

fissazione m sing

  1. (psicologia) (psicanalisi) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    • ha la fissazione per le donne
  2. (tecnologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  3. (biologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  4. (gergale) una volta proiettati un'emozione, un pensiero o un'idea secondo una coincidenza apparente di un momento, una fissazione porta, stimola la volontà a ricercare continuamente il soggetto della proiezione per rinnovare quelli stessi o per averli rivissuti nuovamente; ciò avviene quasi in modo istintivo
    • quella fissazione è una trappola per te!

Sillabazione

fis | sa | zió | ne

Etimologia / Derivazione

derivazione di fissare

Sinonimi

  • determinazione
  • (senso figurato) mania

Contrari

  • necessità
  • (per estensione) arbitrio

Termini correlati

  • (gergale) essere schiavi di qualcosa
  • insistenza
  • (per estensione) pregiudizio

Sostantivo

smania f sing (pl.: smanie)

  1. (familiare) gesto pressoché isterico contro... non si sa bene chi, in genere sbattendo violentemente oggetti o parti di essi
    • con quelle smanie dimostrò tutta la sua collera

Voce verbale

smania

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di smaniare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di smaniare

Sillabazione

smà | nia

Pronuncia

IPA: /ˈzmanja

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) deriva da smaniare
  • (voce verbale)vedi smaniare

Sinonimi

  • agitazione, nervosismo, inquietudine, ansia, impazienza, frenesia, accanimento, concitazione
  • (senso figurato) voglia, desiderio, brama, bramosia, mania, fissazione, ossessione, assillo, chiodo, delirio, avidità, cupidigia, fame, sete, fregola
  • indifferenza, disinteresse, disprezzo

Contrari

  • calma, serenità, tranquillità
  • (senso figurato) calma, serenità, tranquillità

Parole derivate

  • smanioso