Qual è la differenza tra Parossismo e Furore?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra parossismo e furore

:
parossismo: esacerbazione di una malattia, in modo particolare della febbre, il più alto grado a cui possa arrivare
furore: contentezza iraconda

parossismo

furore

Sostantivo

parossismo m sing(pl.: parossismi)

  1. (medicina) esacerbazione di una malattia, in modo particolare della febbre, il più alto grado a cui possa arrivare
  2. (senso figurato) stadio acuto

Sillabazione

pa | ros | sì | smo

Pronuncia

IPA: /paros'sizmo/

Etimologia / Derivazione

dal greco παροξυσμός che significa "irritazione, esasperazione", derivazione di παροξύνω ovvero "eccitare", composto di παρα-ossia para- e ὀξύς cioè "acuto"

Sinonimi

  • (medicina) acme, crisi, stato di irritazione, acutizzazione, accesso
  • (senso figurato) colmo, culmine, esasperazione, eccesso, massimo, apice, smania, furore, eccitazione, escandescenza, esacerbazione

Parole derivate

  • parossistico

Varianti

  • parosismo

Sostantivo

furore m sing (pl.: furori)

  1. contentezza iraconda
    • molti rimasero disorientati per il furore di quella donna

furore

  1. a lot of anger

Sillabazione

fu | rò | re

Pronuncia

IPA: /fu'rore/

/fjʊəˈroːri/

  • Rhymes: -ɔː(r)

Etimologia / Derivazione

dal latino furor, derivazione di furere ossia "infuriare"

Sinonimi

  • collera, esasperazione, furia, ira, collera, rabbia, sdegno, impetuosità, foga, veemenza, forza, intensità, violenza, frenesia, eccitamento
  • (senso figurato) ardore, esaltazione, impeto, passione,

Contrari

  • calma, flemma, serenità

Parole derivate

  • furoreggiare

Termini correlati

  • furia

Proverbi e modi di dire

  • far furore: suscitare esaltazione
  • a furor di popolo: in totale e con piena acclamazione...