Verbo Transitivo
levigare (vai alla coniugazione) - far diventare liscio
Sillabazione
- le | vi | gà | re
Pronuncia
IPA: /leviˈgare/ Etimologia / Derivazione
deriva dal latino levigare, infinito presente attivo di levigo, "alleggerire ma anche levigare, lisciare", derivazione dell'aggettivo lēvis cioè "liscio, levigato" Sinonimi
- lisciare, limare, piallare, arrotondare, smussare, spianare, molare, scartavetrare, smerigliare, polire
- (senso figurato) perfezionare, rifinire, pulire, ripulire, ritoccare, terminare, ultimare
Contrari
- irruvidire, rendere scabro
- trascurare, raffazzonare, tirare via.
Parole derivate
|
Verbo Transitivo
rifinire (vai alla coniugazione) - portare a compimento un'opera apportando quelle lievi ma minuziose e pregevoli aggiunte o "limature" che la perfezionano
- capisci che è un grande liutaio dalla maniacalità o quasi con cui rifinisce i suoi strumenti
- (raro) terminare o esaurire di nuovo
- sganciami una monetina che le ho rifinite
- (sport) negli sport di squadra, calcio in particolare, costruire le premesse di un'azione vincente con un assist (un passaggio) decisivo
- tu rifinisci e io segno: basterebbe questo a spiegare la differenza dei nostri ingaggi.
- (toscano) infliggere un duro colpo alla salute o alle finanze
Verbo Intransitivo
rifinire (vai alla coniugazione) - ricascare, ripiombare in una determinata situazione; ritrovarsi allo stesso punto di prima
- aveva smesso di bere ma alla prima delusione è rifinito nel tunnel
- Intransitivo Pronominale
-
Sillabazione
- ri | fi | nì | re
Etimologia / Derivazione
derivato di finire con il prefisso iterativo ri-
Parole derivate
|