Verbo Transitivo
infiammare (vai alla coniugazione) - (fisica) (chimica) appiccare il fuoco
- (figurato) eccitare ardore di passione, estro, zelo, amore
- (biologia) (medicina) cagionare un infiammazione
Sillabazione
- in | fiam | mà | re
Pronuncia
IPA: /infjamˈmare/ Etimologia / Derivazione
dal latino inflammare, infinito presente attivo di inflammo, a sua volta un derivato di flammo, da flamma cioè "fiamma" Sinonimi
- accendere, incendiare, bruciare, appiccare il fuoco, ardere
- (senso figurato) (di viso) avvampare
- (senso figurato) esaltare, entusiasmare, eccitare, elettrizzare, appassionare, infervorare, spingere, stimolare, incitare, indurre
- (medicina) produrre infiammazione, arrossare
Contrari
- spegnere, smorzare, estinguere
- disinfiammare
- calmare
- sfiammare, decongestionare
Parole derivate
- infiammamento, infiammarsi, sfiammare
|
Verbo Transitivo
ardere (vai alla coniugazione) - assume il significato di bruciare, consumare qualcosa, o anche qualcuno, ridurre qualcosa in cenere
Verbo Intransitivo
ardere (vai alla coniugazione) - essere acceso, infiammato
- (senso figurato) non tollerare in modo estremo
- (per estensione) in condizione limite
Sillabazione
- àr | de | re
Pronuncia
IPA: /'ardere/
Etimologia / Derivazione
dal latino ardere, infinito presente attivo di ardeo
Sinonimi
- incendiare, accendere, dare fuoco,
- bruciare, infiammare, avvampare, divampare, accendersi
- (per estensione) brillare, risplendere, scintillare
- (senso figurato) infiammarsi, struggersi, eccitarsi
Contrari
- essere freddo, esser indifferente
- spegnere, spegnersi, estinguere, estinguersi, smorzare
Parole derivate
|