Verbo Transitivo
ardere (vai alla coniugazione) - assume il significato di bruciare, consumare qualcosa, o anche qualcuno, ridurre qualcosa in cenere
Verbo Intransitivo
ardere (vai alla coniugazione) - essere acceso, infiammato
- (senso figurato) non tollerare in modo estremo
- (per estensione) in condizione limite
Sillabazione
- àr | de | re
Pronuncia
IPA: /'ardere/ Etimologia / Derivazione
dal latino ardere, infinito presente attivo di ardeo Sinonimi
- incendiare, accendere, dare fuoco,
- bruciare, infiammare, avvampare, divampare, accendersi
- (per estensione) brillare, risplendere, scintillare
- (senso figurato) infiammarsi, struggersi, eccitarsi
Contrari
- essere freddo, esser indifferente
- spegnere, spegnersi, estinguere, estinguersi, smorzare
Parole derivate
|
Verbo Intransitivo
splendere (vai alla coniugazione) - (fisica) avere luce
- essere illustre
Sillabazione
- splèn | de | re
Pronuncia
IPA: /'splɛndere/
Etimologia / Derivazione
dal latino splendēre
Sinonimi
- risplendere, luccicare, brillare, sfavillare, scintillare, sfolgorare, irraggiare, ardere, fiammeggiare, lampeggiare, balenare, brillare, rifulgere
- (senso figurato) (di sentimento) trasparire, rilucere
Contrari
Parole derivate
- risplendere, splendido, splendore
Termini correlati
- folgorare, folgoreggiare, fulgere, illuminare, irradiare, lustrare, lustreggiare, radiare, raggiare, schiarire, sfolgoreggiare, smagliare
|