Qual è la differenza tra Fastidio e Guaio?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra fastidio e guaio

:
fastidio: sensazione persistente d'insofferenza o di malessere
guaio: situazione spiacevole che può evolversi positivamente o negativamente

fastidio

guaio

Sostantivo

fastidio m sing (pl.: fastidi)

  1. sensazione persistente d'insofferenza o di malessere
    • il vociare arrogante ed indifferente della ragazza dava alquanto fastidio
  2. (per estensione) danno non sopportabile
    • "Oh, quei due continuano a dare fastidio!"
  3. (familiare) qualcosa che si preferirebbe non ci fosse
    • c'è ancora questa mosca che mi dà fastidio
  4. qualcosa che crea un disagio, anche fisico
    • Il neonato doveva fare il bagnetto: per il piccolo sarebbe stato un fastidio altrimenti

Sillabazione

fa | stì | dio

Pronuncia

IPA: /fa'stidjo/

Sinonimi

  • malessere, nausea, voltastomaco
  • noia, seccatura, disturbo, incomodo, impiccio
  • cruccio, assillo, preoccupazione, problema, grattacapo
  • disgusto, tedio; avversione, antipatia

Contrari

  • tranquillità
  • (per estensione) piacere
  • sollievo

Termini correlati

  • nuocere

Parole derivate

  • fastidiare, fastidire, fastidievole, fastidioso, infastidire

Sostantivo

guaio ( citazioni) m sing (pl.: guai)

  1. situazione spiacevole che può evolversi positivamente o negativamente
  2. (antico) (letterario) forte lamento, grido (specialmente al plurale)

Sillabazione

guà | io

Pronuncia

IPA: /'gwajo/

Etimologia / Derivazione

l'origine di tale parola è discussa su due ipotesi. La prima ipotizza una derivazione dal termine spagnolo e portoghese guaya, che indica un'esclamazione di dolore; la seconda dal germanico wài che deriva da weh cioè "dolore"

Sinonimi

  • imprevisto, inconveniente, contrattempo, contrarietà, disguido, incidente, difficoltà, problema, pasticcio, complicazione, fastidio, impiccio
  • (senso figurato) seccatura, rogna
  • (popolare) grana
  • (gergale) scocciatura
  • brutta situazione, disgrazia, malanno, disastro, calamità, danno, avversità, sventura, rovescio, disdetta
  • traversia, preoccupazione , grattacapo

Contrari

  • piacere, fortuna, benedizione vantaggio, occasione, noia

Parole derivate

  • inguaiare, inguaiarsi

Alterati

  • (diminutivo) guaietto
  • (peggiorativo) guaiaccio