Sostantivo
fastidio m sing (pl.: fastidi) - sensazione persistente d'insofferenza o di malessere
- il vociare arrogante ed indifferente della ragazza dava alquanto fastidio
- (per estensione) danno non sopportabile
- "Oh, quei due continuano a dare fastidio!"
- (familiare) qualcosa che si preferirebbe non ci fosse
- c'è ancora questa mosca che mi dà fastidio
- qualcosa che crea un disagio, anche fisico
- Il neonato doveva fare il bagnetto: per il piccolo sarebbe stato un fastidio altrimenti
Sillabazione
- fa | stì | dio
Pronuncia
IPA: /fa'stidjo/ Sinonimi
- malessere, nausea, voltastomaco
- noia, seccatura, disturbo, incomodo, impiccio
- cruccio, assillo, preoccupazione, problema, grattacapo
- disgusto, tedio; avversione, antipatia
Contrari
- tranquillità
- (per estensione) piacere
- sollievo
Termini correlati
Parole derivate
- fastidiare, fastidire, fastidievole, fastidioso, infastidire
|
Sostantivo
inconveniente m e f sing(pl.: inconvenienti) - impedimento passeggero secondo le condizioni vissute in un dato momento, che quindi può essere superato e non perdura
Sillabazione
- in | con | ve | nièn | te
Pronuncia
IPA: /inkonveˈnjɛnte/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo inconveniens , formato da in- e conveniens
Sinonimi
- inopportuno, inadatto
- contrattempo, fastidio, disturbo, guaio, ostacolo, intoppo, problema, accidente, seccatura, incidente, svantaggio
Termini correlati
|