Sostantivo
dispiacere m sing (pl.: dispiaceri) - espressione interiore di delusione
- di chi trattiene un'emozione di contrizione, talvolta solidale
- (senso figurato) (per estensione) amarezza suscitata anche per altri
Verbo Intransitivo
dispiacere (vai alla coniugazione) - recare grave turbamento emotivo, talvolta di sofferenza
Sillabazione
- di | spia | cé | re
Pronuncia
IPA: /dispjaˈʧere/ Etimologia / Derivazione
dal latino displacēre Sinonimi
- rincrescimento, rammarico, cruccio, pena, tristezza
- (per estensione) vergogna
Contrari
- piacere, gioia, contentezza
Termini correlati
- affetto
- (per estensione) fiducia
Parole derivate
|
Sostantivo
rammarico m sing (pl.: rammarichi) - sensazione di disappunto
- (per estensione) leggera ansietà, talvolta dopo riflessioni, soprattutto per qualcosa non fatto o incompiuto
- comprendo il suo rammarico, non si preoccupi troppo
- contrizione a cui solitamente consegue una profonda meditazione
- ho riacquisito maggiore lucidità dopo aver provato un sincero rammarico!
Sillabazione
- ram | mà | ri | co
Pronuncia
IPA: /ram'mariko/
Etimologia / Derivazione
derivazione di rammaricare
Sinonimi
- amarezza, rimpianto, disappunto, tristezza, dispiacere, afflizione, cruccio
Contrari
- contentezza, allegria, gioia
Termini correlati
- (per estensione) memoria
- (per estensione) rimembrare
Varianti
|