Qual è la differenza tra Rimorso e Rammarico?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra rimorso e rammarico

:
rimorso: tormento, cruccio, procurato dalla coscienza di aver fatto male
rammarico: sensazione di disappunto

rimorso

rammarico

Sostantivo

rimorso ( approfondimento) m sing (pl.: rimorsi)

  1. tormento, cruccio, procurato dalla coscienza di aver fatto male
  2. (per estensione) (iperbolicamente) pentimento, dispiacere

Voce verbale

rimorso

  1. participio passato del verbo rimordere

Sillabazione

ri | mòr | so

Pronuncia

IPA: /ri'mɔrso/

Etimologia / Derivazione

derivato dal latino remorsum, participio passato del verbo remordeo

Sinonimi

  • cruccio, rimpianto, tormento, rammarico, afflizione, rincrescimento, pentimento

Contrari

  • serenità, tranquillità, compiacimento, soddisfazione

Proverbi e modi di dire

  • provare rimorso

Sostantivo

rammarico m sing (pl.: rammarichi)

  1. sensazione di disappunto
  2. (per estensione) leggera ansietà, talvolta dopo riflessioni, soprattutto per qualcosa non fatto o incompiuto
    • comprendo il suo rammarico, non si preoccupi troppo
  3. contrizione a cui solitamente consegue una profonda meditazione
    • ho riacquisito maggiore lucidità dopo aver provato un sincero rammarico!

Sillabazione

ram | mà | ri | co

Pronuncia

IPA: /ram'mariko/

Etimologia / Derivazione

derivazione di rammaricare

Sinonimi

  • amarezza, rimpianto, disappunto, tristezza, dispiacere, afflizione, cruccio

Contrari

  • contentezza, allegria, gioia

Termini correlati

  • (per estensione) memoria
  • (per estensione) rimembrare

Varianti

  • (poetico) rammarco