Aggettivo
disgiunto m sing - (araldica) attributo araldico che si applica a pezze delimitate da due linee parallele (palo, fascia, banda, sbarra) quando sono costituite da due rettangoli separati che si toccano per un vertice e presentano due lati contrapposti allineati sulla stessa retta
-
di rosso, al palo disgiunto d'argento -
di rosso, alla fascia disgiunta d'argento Voce verbale
disgiunto - participio passato maschile singolare di disgiungere
Sillabazione
- di | sgiùn | to
Pronuncia
IPA: /dizˈʤunto/ Etimologia / Derivazione
vedi disgiungere Sinonimi
- disunito, staccato, scomposto, sconnesso
- (di firma su conto corrente bancario) separato
- (di individuo) allontanato, distaccato, dissociato
Contrari
- legato, unito
- (di individuo) avvicinato
|
Aggettivo
esterno m sing - che è all'aperto
- che è intorno
Sostantivo
esterno m sing (pl.: esterni) - ciò che circonda
- (psicologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (sport) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
esterno - prima persona singolare dell'indicativo presente di esternare
Sillabazione
- e | stèr | no
Pronuncia
IPA: /e'stɛrno/
Etimologia / Derivazione
dal latino externus, derivazione di exter o extĕrus ossia "che sta fuori"
Sinonimi
- esteriore, di fuori, estrinseco, estero, estraneo, straniero, forestiero
- superficiale, apparente, accidentale, epidermico
- separato, diviso, staccato, disgiunto
- fuori, di fuori, strada
- (di edificio) facciata
Contrari
- interno, interiore, intimo, intrinseco
- sostanziale, essenziale
- unito, attaccato, collegato, congiunto
- luogo chiuso, casa
Parole derivate
- esternalizzare, estenalizzazione, esteriore, esternalità, esternamente, esternare
Termini correlati
- estrinseco, estero, extra-
|