Verbo Transitivo
benedire (vai alla coniugazione) - (religione), (cristianesimo) invocare la protezione di Dio su qualcuno o qualcosa
- lodare, esaltare per gratitudine e amore
- da parte di Dio, aiutare, custodire, elargire grazie e favori
- (religione), (cristianesimo) impartire, da parte del sacerdote, la benedizione a persone "o cose"
- (per estensione) chiedere a Dio cose buone per qualcuno, non soltanto pace, gioia, salvezza, salute ecc ma anche benessere economico, figliolanza, semplicità nella vita in genere, ecc
- "Non tutti benedicono qualcuno con tale intensità... e non chiunque"
Sillabazione
- be | ne | dì | re
Etimologia / Derivazione
dal latino benedicere, infinito presente attivo di benedico, letteralmente "dir bene, lodare", impiegato poi nell'accezione religiosa di "consacrare, rendere oggetto di benedizione divina" dagli autori cristiani Sinonimi
- consacrare, santificare
- (con riferimento a Dio) proteggere, assistere, tutelare, custodire, aiutare
- glorificare, esprimere gratitudine, ringraziare, essere grato
Contrari
- sconsacrare
- maledire, bestemmiare, imprecare, esecrare
Termini correlati
- benedetto, benedizione, benedicente, consacrare
Proverbi e modi di dire
|
Verbo Transitivo
assistere (vai alla coniugazione) - essere presente a un atto, senza prendervi parte, ma per vedere, udire o far da testimone
- stare presso ad alcuno per aiutarlo, soccorrerlo o altrimenti giovargli
Verbo Intransitivo
assistere (vai alla coniugazione) - essere presente
Sillabazione
- as | sì | ste | re
Pronuncia
IPA: /as'sistere/
Etimologia / Derivazione
derivato dal latino ad- ("a, appresso") e sistĕre ("stare", "fermarsi") dunque "stare accanto"
Sinonimi
- essere presente, esserci, partecipare, presenziare, intervenire
- agevolare, aiutare, appoggiare, coadiuvare, curare, favorire, soccorrere sostenere
Contrari
- mancare, essere assente
- abbandonare, danneggiare, ostacolare, disinteressarsi, trascurare
Parole derivate
Termini correlati
|