Differenza tra ambientazione e retroterra
: 
 – ambientazione: l'occorrente per arredare una casa, sia inteso come ornamenti e suppellettili che quanto necessario per modificare le mura
 – retroterra: termine equivalente a entroterra , con cui si indica la regione di territorio che fa riferimento politicamente ed economicamente a un porto o settore costiero, verso cui dirigono le sue vie di comunicazione
| ambientazione | retroterra | 
| 
Sostantivo ambientazione ( approfondimento) f sing    (architettura) l'occorrente per arredare una casa, sia inteso come ornamenti e suppellettili che quanto necessario per modificare le mura (come la carta da parati)  (arte) (letteratura) insieme di caratteristiche del tempo e del luogo dove avvengono gli eventi di un’opera d’arte o letteraria  (teatro) (cinematografia) creazione dell'ambiente dove deve avvenire una determinata scena, con allestimento da parte di apposito personale  Sillabazione  am | bien | ta | zió | ne  Pronuncia IPA: /ambjentatˈtsjone/  Etimologia / Derivazione da ambientare che deriva da ambiente dal latino ambiens, a sua volta derivazione di ambire cioè "andare intorno, circondare"  | 
Sostantivo retroterra m inv    (geografia) termine equivalente a entroterra (sul modello di hinterland), con cui si indica la regione di territorio che fa riferimento politicamente ed economicamente a un porto o settore costiero, verso cui dirigono le sue vie di comunicazione  in riferimento alla regione circostante una città, area piuttosto o molto antropizzata che pur non facendo parte della città primaria ne costituisce un'ideale prosecuzione, spesso senza soluzione di continuità, e che rifornisce di prodotti, agricoli o industriali, subendone l'influenza economica, culturale e sociale in riferimento a una persona, insieme delle sue esperienze e conoscenze, che ne costituiscono e spiegano la personalità, e più in generale della sua storia personale (provenienza, ambiente familiare e via dicendo)  Sillabazione  re | tro | tèr | ra  Pronuncia IPA: /etroˈtɛrra/  Etimologia / Derivazione formato da retro- e da terra  |