Sostantivo
 humus ( approfondimento) m inv    -  (agricoltura) (botanica), (geologia) composto del sottosuolo, utile anche alla crescita della flora 
 -  nei boschi le foglie cadute, decomponendosi, generano un fertile humus 
      -  (gastronomia) o hummus, è un piatto arabo-israeliano che consiste in una crema di ceci, pasta di sesamo, olio, prezzemolo, sale, aglio, talvolta papryka dolce e limone 
 -  qualche giorno fa ho mangiato pane arabo con falafel, humus e salsa agrodolce di mango, più qualche fettina di cetriolo fresco 
      -  (senso figurato) situazione favorevole 
   Sillabazione
 -  hù | mus 
   Pronuncia
 IPA: /ˈumus/  Etimologia / Derivazione
 - (strato fertile del terreno) dal latino humus cioè "suolo, terra, terreno" 
  - (pietanza della cucina arabo-israeliana) prestito dall'arabo حُمُّص (ḥummuṣ) 
    
 | 
Sostantivo
 retroterra m inv    -  (geografia) termine equivalente a entroterra (sul modello di hinterland), con cui si indica la regione di territorio che fa riferimento politicamente ed economicamente a un porto o settore costiero, verso cui dirigono le sue vie di comunicazione 
 - in riferimento alla regione circostante una città, area piuttosto o molto antropizzata che pur non facendo parte della città primaria ne costituisce un'ideale prosecuzione, spesso senza soluzione di continuità, e che rifornisce di prodotti, agricoli o industriali, subendone l'influenza economica, culturale e sociale 
      - in riferimento a una persona, insieme delle sue esperienze e conoscenze, che ne costituiscono e spiegano la personalità, e più in generale della sua storia personale (provenienza, ambiente familiare e via dicendo) 
   
Sillabazione
 -  re | tro | tèr | ra 
   
Pronuncia
 IPA: /etroˈtɛrra/  
Etimologia / Derivazione
 formato da retro- e da terra   
 |