Differenza tra allineare e adeguarsi
:
– allineare: posizionare o disporre lungo una stessa linea retta
– adeguarsi: rendersi conforme a qualcosa, adattarsi a qualcosa
allineare |
adeguarsi |
Verbo Transitivo
allineare (vai alla coniugazione) - posizionare o disporre lungo una stessa linea retta.
Sillabazione
- al | li | ne | à | re
Pronuncia
IPA: /allineˈare/ Etimologia / Derivazione
derivazione di linea Parole derivate
|
Verbo Riflessivo
adeguarsi (vai alla coniugazione) - rendersi conforme a qualcosa, adattarsi a qualcosa
- adeguarsi ai cambiamenti della moda
- ambientarsi, abituarsi
- (per estensione) accettare, per esempio le leggi del Paese
- (raro) sottostare alle regole imposte, spesso appunto senza spiegazioni dettagliate né specifiche ma in genere non in situazioni estreme
- "In questa azienda abbiamo una precisa filosofia di mercato... quindi si adegui o verrà licenziato in men che non si dica!"
Sillabazione
- a | de | guàr | si
Pronuncia
IPA: /adeˈgwarsi/
Etimologia / Derivazione
da adeguare
Sinonimi
- adattarsi, conformarsi, uniformarsi
- rassegnarsi, sottomettersi
Contrari
- differenziarsi, discordare, dissentire
Termini correlati
|