Verbo Transitivo
accogliere (vai alla coniugazione) - accettare qualcuno o qualcosa, talvolta per coinvolgere e/o verificare
- Si dovrà accogliere l'ambasciatore con tutti i riguardi
- È vietato accogliere richieste prive di documentazione
- (per estensione) (senso figurato) "attingersi" a comprendere per interesse incontrastato
- (per estensione) accettare benevolmente senza compromessi
- ospitare, ad esempio nella propria abitazione, in un ristorante o in un immobile in genere, con favore e buone intenzioni
Sillabazione
- ac | cò | glie | re
Pronuncia
IPA: /ak'kɔʎʎere/ Etimologia / Derivazione
dal latino accollĭgĕre, formato da ad- e da collĭgĕre ossia "cogliere", "raccogliere" Sinonimi
- ricevere, dare accoglienza, ospitare, dare ospitalità, alloggiare
- accettare, acconsentire, approvare, adottare, recepire
- esaudire, soddisfare
- ammettere, contenere, raccogliere, includere, iscrivere
- ospitare, ricevere
Contrari
- allontanare, respingere, accomiatare
- rifiutare, escludere
Parole derivate
Termini correlati
|
Verbo Transitivo
recepire (vai alla coniugazione) - (diritto) assimilare atti o norme emanate da altri
- (senso figurato) trarre un insegnamento o raggiungere qualche nuova idea grazie ad uno o più discorsi o scritti
Sillabazione
- re | ce | pì | re
Pronuncia
IPA: /reʧeˈpire/
Etimologia / Derivazione
dal latino recipĕre
Sinonimi
|