Verbo Transitivo
recepire (vai alla coniugazione) - (diritto) assimilare atti o norme emanate da altri
- (senso figurato) trarre un insegnamento o raggiungere qualche nuova idea grazie ad uno o più discorsi o scritti
Sillabazione
- re | ce | pì | re
Pronuncia
IPA: /reʧeˈpire/ Etimologia / Derivazione
dal latino recipĕre Sinonimi
|
Verbo Transitivo
comprendere (vai alla coniugazione) - più associazioni per uno o più sistemi completi
- La matematica comprende aritmetica, geometria, algebra e statistica
- (senso figurato) capire con profondità
- comprendere la sofferenza altrui
- {eEst}} "essere in grado" di capire
- Ti aiuterò solo se pagato... comprendi?
- (per estensione) razionalizzare profondamente
- capire ciò che comprendendo c'è da percepire
Sillabazione
- com | prèn | de | re
Pronuncia
IPA: /kom'prɛndere/
Etimologia / Derivazione
dal latino comprehendere composto da cum ossia "con" e da prehendere cioè "prendere"; significa quindi "prendere con"
Sinonimi
- contenere, abbracciare, racchiudere, includere, annoverare, contare
- capire, intendere, afferrare, cogliere, intuire, considerare, contemplare rendersi conto
- (per estensione) giustificare, perdonare, scusare
Contrari
- eccettuare, escludere
- non capire, fraintendere
- (per estensione) criticare, biasimare
Parole derivate
- comprendimento, comprendersi, comprensione
Termini correlati
- includere, raccogliere, incorporare
|