Differenza tra aborigeno e nativo
:
– aborigeno: nativo del luogo in cui abita
– nativo: riferito al luogo di nascita
aborigeno |
nativo |
Aggettivo
aborigeno m sing - nativo del luogo in cui abita
Sostantivo
aborigeno m sing (pl.: aborigeni) - chi è originario della regione in cui vive
- (per antonomasia) (geografia) abitante primitivo dell'Australia
Sillabazione
- a | bo | rì | ge | no
Pronuncia
IPA: /abo'riʤeno/ Etimologia / Derivazione
dal latino , primi abitatori del Lazio Sinonimi
- (originario del luogo in cui vive) autoctono, indigeno
- (per estensione) primitivo, selvaggio
|
Aggettivo
nativo m (pl.: nativi) - riferito al luogo di nascita
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) di componente hardware o software realizzato o generato in automatico secondo lo standard specifico di un determinato prodotto elettronico o informatico con cui deve interagire
Sostantivo
nativo m sing (pl.: nativi) - individuo proveniente da un luogo
Sillabazione
- na | tì | vo
Pronuncia
IPA: /na'tivo/
Etimologia / Derivazione
dal latino nativus, derivazione di natus, participio passato di nasci ossia "nascere"
Sinonimi
- natale, originario, d’origine
- (letterario) natio
- (per estensione) naturale, spontaneo, innato, congenito
- indigeno, aborigeno, autoctono
Contrari
- straniero
- acquisito
- immigrato, forestiero
|