Qual è la differenza tra Tromba e Vortice?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra tromba e vortice

:
tromba: strumento musicale a bocchino
vortice: veloce movimento di un liquido che ruota attorno a se stesso

tromba

vortice

Sostantivo

tromba ( approfondimento) f sing (pl.: trombe)

  1. (musica) strumento musicale a bocchino
  2. tubo flessibile che dalla damigiana posta in alto porta il vino nel fiasco posto in basso
  3. (architettura) spazio vuoto sviluppato verso l'alto, delimitato dalle scale di un palazzo oppure limitante il movimento dell'ascensore
  4. (marina) tromba marina: mulinello d'aria verticale proboscidale che si leva dal mare per aspirazione dell’acqua che raggiunge quasi i dieci metri
  5. (tecnologia) (di uso raro) pompa idraulica, soprattutto del tipo a stantuffo manuale

Voce verbale

tromba

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di trombare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di trombare

Sillabazione

tróm | ba

Pronuncia

IPA: /'tromba/

Etimologia / Derivazione

dal germanico trumba

Sinonimi

  • (musica) bombardino, bombardone, flicorno, cornetta, strumento a fiato
  • (per estensione) trombettista
  • (negli autoveicoli) clacson
  • passaggio, canale, condotto, canna
  • (delle scale) gabbia
  • (meteorologia) vortice, uragano, ciclone, tifone, tornado, turbine
  • (anatomia) tuba

Parole derivate

  • strombazzare, trombare, trombettiere, trombettista

Alterati

  • (diminutivo) trombetta
  • (accrescitivo) trombone

Proverbi e modi di dire

  • tromba acustica

Sostantivo

vortice ( approfondimento) m sing (pl.: vortici)

  1. (fisica) (meccanica) veloce movimento di un liquido che ruota attorno a se stesso
  2. (per estensione) ampia o media massa d'acqua che tende a fluire in modo pressoché caotico in differenti direzioni pur se per la maggior parte verso una foce, per esempio in grandi torrenti, fiumi, ecc
    • il soccorritore stava per essere intrappolato nel vortice rischiando così di perdere le forze trascinato poi dalla corrente
  3. (per estensione) veloce movimento circolare
  4. (senso figurato) impeto appassionante

Sillabazione

vòr | ti | ce

Pronuncia

IPA: /'vɔrtiʧe/

Etimologia / Derivazione

dal latino vortex che deriva da vertĕre cioè "volgere, girare"

Sinonimi

  • gorgo, mulinello, risucchio, spira, tromba, turbine, ciclone, voluta
  • (per estensione) giro, spirale
  • (senso figurato) forza, impeto, turbinio, tumulto

Contrari

  • (senso figurato) calma, quiete

Parole derivate

  • vorticella, vorticellato, vorticoso