Qual è la differenza tra Tromba e Uragano?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra tromba e uragano

:
tromba: strumento musicale a bocchino
uragano: violento ciclone tropicale con venti pari o superiori a 120 km/h, accompagnato da intense precipitazioni, in genere localizzato nell'Atlantico settentrionale, nel golfo del Messico o nel mar dei Caraibi

tromba

uragano

Sostantivo

tromba ( approfondimento) f sing (pl.: trombe)

  1. (musica) strumento musicale a bocchino
  2. tubo flessibile che dalla damigiana posta in alto porta il vino nel fiasco posto in basso
  3. (architettura) spazio vuoto sviluppato verso l'alto, delimitato dalle scale di un palazzo oppure limitante il movimento dell'ascensore
  4. (marina) tromba marina: mulinello d'aria verticale proboscidale che si leva dal mare per aspirazione dell’acqua che raggiunge quasi i dieci metri
  5. (tecnologia) (di uso raro) pompa idraulica, soprattutto del tipo a stantuffo manuale

Voce verbale

tromba

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di trombare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di trombare

Sillabazione

tróm | ba

Pronuncia

IPA: /'tromba/

Etimologia / Derivazione

dal germanico trumba

Sinonimi

  • (musica) bombardino, bombardone, flicorno, cornetta, strumento a fiato
  • (per estensione) trombettista
  • (negli autoveicoli) clacson
  • passaggio, canale, condotto, canna
  • (delle scale) gabbia
  • (meteorologia) vortice, uragano, ciclone, tifone, tornado, turbine
  • (anatomia) tuba

Parole derivate

  • strombazzare, trombare, trombettiere, trombettista

Alterati

  • (diminutivo) trombetta
  • (accrescitivo) trombone

Proverbi e modi di dire

  • tromba acustica

Sostantivo

uragano ( approfondimento) m (pl.: uragani)

  1. (meteorologia) violento ciclone tropicale con venti pari o superiori a 120 km/h, accompagnato da intense precipitazioni, in genere localizzato nell'Atlantico settentrionale, nel golfo del Messico o nel mar dei Caraibi
  2. (meteorologia) condizione di massima intensità del vento, corrispondente a forza 12 della Scala di Beaufort

Sillabazione

u | ra | gá | no

Pronuncia

IPA: /ura'gano/

Etimologia / Derivazione

dallo spagnolo huracán, a sua volta derivato dal vocabolo aruaco huracán, traducibile con tempesta o forse corrispondente al nome di un dio dei venti

Sinonimi

  • (meteorologia) ciclone, tifone, tornado
  • (per estensione) tormenta, bufera, tempesta, violento temporale, diluvio, burrasca, turbine, fortunale
  • (senso figurato) (di applausi) scroscio, frastuono, fracasso, fragore

Contrari

  • (meteorologia) bonaccia
  • (senso figurato) tranquillità, silenzio