Qual è la differenza tra Temperare e Calmare?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra temperare e calmare

:
temperare: fare la punta
calmare: rendere una persona calma

temperare

calmare

Verbo Transitivo

temperare (vai alla coniugazione)

  1. fare la punta

Sillabazione

tem | pe | rà | re

Pronuncia

IPA: /tempeˈrare/

Etimologia / Derivazione

deriva dal latino temperare, infinito presente attivo di tempero, che deriva da tempus cioè "tempo"

Sinonimi

  • addolcire, raddolcire, alleviare, mitigare, attenuare, attutire, lenire, calmare, frenare, moderare, raffreddare, smorzare, trattenere, contenere
  • mescolare, diluire, mescere
  • (metallo, vetro) temprare
  • appuntire, affilare, aguzzare, arrotare, acuminare
  • misurare

Contrari

  • peggiorare, aggravare
  • spuntare, arrotondare, smussare

Parole derivate

  • temperarsi, stemperare

Verbo

calmare (vai alla coniugazione)

  1. rendere una persona calma
  2. (per estensione)contrastare gli effetti di qualcosa di doloroso
  3. portare o riportare alla pace e/o all'ordine

Sillabazione

cal | mà | re

Pronuncia

IPA: /kalˈmare/

Etimologia / Derivazione

vedi calma

Sinonimi

  • tranquillizzare, quietare, placare, rasserenare, ammansire, rabbonire, confortare, rincuorare, risollevare, attutire, smorzare
  • (di dolore, malessere) alleviare, lenire, sedare, sopire, attenuare, alleggerire, ridurre
  • (regionale), (obsoleto) chetare

Contrari

  • irritare, inasprire, eccitare, provocare, esasperare
  • agitare, tormentare

Parole derivate

  • calmarsi