Differenza tra sermone e orazione
:
– sermone: Lingua, linguaggio, idioma
– orazione: discorso importante
sermone |
orazione |
Sostantivo
sermone m sing (pl.: sermoni) - Lingua, linguaggio, idioma
- Discorso, conversazione
- Discorso fatto dal sacerdote ai fedeli raccolti in Chiesa per illuminarli su argomenti di religione o di morale
- Discorso di ammonimento, lungo rimprovero
- Componimento morale, quasi satirico, in versi sciolti
Sillabazione
- ser | mó | ne
Pronuncia
IPA: /serˈmone/ Etimologia / Derivazione
deriva dall latino sermo Parole derivate
|
Sostantivo
orazione f sing(pl.: orazioni) - discorso importante
- (religione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- o | ra | zió | ne
Pronuncia
IPA: /oratˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino oratio cioè "discorso"
Sinonimi
- (a Dio) intercessione, prece, preghiera, sermone
- (letterario) prece
- arringa, declamazione, discorso
- (letterario) allocuzione
- (discorso pubblico) arringa, concione
Alterati
- orazioncina, orazioncella
|